Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Bakhtiar
210 x 310 cm
Annodato a mano
Unico
La tribù nomade dei bakhtiari vive tra i monti Zagros vicino alla città di Shahr-e Kord, a ovest della città di Isfahan. I tappeti Bakhtiar, o Bakthiari, sono considerati tra i tappeti nomadi più popolari e robusti. Sono prodotti con lana di alta qualità prove...Ulteriori informazioni
2.115 €
Prezzo al dettaglio
4.230 €- ✓Soddisfazione garantita
- ✓Spedizione e resi gratuti all’interno dell’UE
- ✓Garanzia di rimborso 30 giorni
Numero articolo | VAN1016 |
---|---|
Tipo di produzione | Annodato a mano |
Dimensione | 210 x 310 cm |
Spessore | 9 mm |
Origine | Iran |
Età | Vecchio 20-50 anni |
Ordito | Lana |
Pelo | Cotone |
Nodi per m2 | ~ 160 000 / m² |
La tribù nomade dei bakhtiari vive tra i monti Zagros vicino alla città di Shahr-e Kord, a ovest della città di Isfahan. I tappeti Bakhtiar, o Bakthiari, sono considerati tra i tappeti nomadi più popolari e robusti. Sono prodotti con lana di alta qualità proveniente da pecore proprie della tribù che pascolano in altitudine sulle montagne, un fattore che rende la loro lana grassa e lucente.
I tessitori bakhtiari traggono molta della loro ispirazione dalla natura e il loro motivo più tradizionale è noto come il "motivo a giardino" (Khesti), in cui il tappeto viene suddiviso in quadrati dove si ripetono piante e animali. Ricorrenti sono anche i tappeti con medaglioni centrali e con motivi dell'albero della vita, influenzati prevalentemente dai tappeti Isfahan.
Questi tappeti sono robusti e durevoli e vengono battuti con forza durante il processo di produzione, rendendo il tappeto spesso e solido. I tappeti Bakhtiar sono adatti a elevato calpestio, quali corridoi e atri; talvolta si dice addirittura che portino la natura all'interno di un'abitazione.
Tappeti simili a VAN1016