La città di Najafabad si trova nell'Iran centrale, a ovest dell'antica capitale persiana, Isfahan. Questa piccola città non godrà forse della stessa reputazione della sua famosa vicina, ma ciononostante produce tappeti estremamente robusti in lana di prim...Ulteriori informazioni
La città di Najafabad si trova nell'Iran centrale, a ovest dell'antica capitale persiana, Isfahan. Questa piccola città non godrà forse della stessa reputazione della sua famosa vicina, ma ciononostante produce tappeti estremamente robusti in lana di prima qualità.
I tappeti Najafabad traggono molta della loro ispirazione dalle limitrofe città di Isfahan e Keshan. I tappeti sono caratterizzati dagli stessi motivi curvilinei e spesso presentano medaglioni nei caldi e vibranti toni del rosso e del blu, così come tinte più tenui in avorio, beige, celeste e verde kaki. I tessitori usano il nodo persiano, che permette una maggiore precisione. I motivi tendono ad essere simmetrici e ben bilanciati, con sorprendenti contrasti tra bordi e campo centrale.
Generalmente, i tappeti Najafabad sono disponibili in misure medie e larghe, 200x300 cm e oltre. Ciò li rende la scelta perfetta per decorare stanze e spazi più ampi. Un classico tappeto Najafabad, se sfoggiato in un ambiente moderno, può creare uno squisito contrasto, ma anche una calda e ben equilibrata atmosfera complessiva.
Questi tappeti hanno un prezzo assolutamente giustificato e sono un notevole investimento a lungo termine: sono molto robusti e perfettamente capaci di resistere all'uso quotidiano. Se adeguatamente trattato, un tappeto Najafabad invecchierà elegantemente e potrà essere apprezzato per la sua bellezza e i suoi variopinti disegni per molti anni e molte generazioni a venire.